Skip to content

Impresa Edile Cangiotti

Adeguamento sismico

Per adeguamento sismico si intendono quelle modifiche effettuate su edifici già esistenti con l’intento di migliorare la prevenzione di eventuali danni in caso di terremoto.Queste modifiche porteranno ad un adeguamento della sicurezza anti-sismica ad un livello pari agli edifici di nuova costruzione (quindi soddisfacendo i requisiti delle norme tecniche delle costruzioni del 2018, con eventuali successivi aggiornamenti).

Nonostante i costi elevati, migliorare la sicurezza anti-sismica della casa è una cosa estremamente positiva.
Infatti, nonostante le spese, si ha un miglioramento della struttura dell’abitazione, con aumento generale della sicurezza nei confronti di un terremoto (che nessuno può prevedere).

blank

Non a caso, un adeguamento anti-sismico viene solitamente effettuato durante ristrutturazioni o interventi importanti alla casa.
Inoltre, se si dà molto peso al costo, bisogna considerare che in seguito ad un adeguamento anti-sismico, il prezzo della casa aumenta enormemente, quindi anch’esso è un investimento vero e proprio.

Inoltre, i costi di eventuali danni in seguito ad un sisma possono essere di gran lunga superiore ad eventuali spese sull’adeguamento anti-sismico. Per questo viene considerato una sorta di investimento ‘assicurativo’.
Ovviamente i costi sono secondari, in quanto la sicurezza dei propri cari dovrebbe venire prima di ogni altro elemento.
Se poi porta tanti altri vantaggi, perché no?