Impresa Edile Cangiotti
Rifacimento di coperture
Per rifacimento di coperture si intende il rifacimento del manto di copertura già esistente (indipendentemente dal fatto che sia costituito da tegole, coppi o altro materiale), senza alterare la struttura portante originale. Viene effettuato tramite l’iniziale rimozione completa degli elementi presenti, che vengono accatastati in loco e sostituiti parzialmente.
Associato a questo, vi è la rimozione della guaina impermeabile e sostituzione con una nuova, molto importante per le infiltrazioni. Inoltre è possibile che sia necessario anche il rifacimento dei canali di gronda, gocciolatoi ecc. Una volta sistemato il tutto, viene riposizionato il manto di copertura che era stato accatastato in loco, con l’aggiunta (parziale) dei nuovi elementi.
Se necessario, si può anche arrivare a sostituire completamente il manto di copertura. Ovviamente è possibile personalizzare la richiesta tramite introduzione di elementi specifici, come per l’isolamento acustico o termico, per pannelli fotovoltaici, antenne, camini ecc.
Grazie al rifacimento di coperture è possibile migliorare molto l’efficienza della casa, con minori sprechi e maggiori risparmi energetici (per il riscaldamento), oppure sfruttando l’installazione di eventuali pannelli fotovoltaici. Tutto ciò, infine, migliorerà esponenzialmente anche il valore dell’abitazione.