Skip to content

Impresa Edile Cangiotti

Posa pareti e soffitti in cartongesso

Il cartongesso (composto da una lastra di gesso che viene poi rivestita da un tipo di cartone speciale, viene poi posato su strutture portanti realizzati con profili in lamiera zincata), è uno dei materiali più utilizzati negli ultimi anni nell’edilizia leggera. Assolutamente non a caso. Infatti, è un materiale estremamente versatile, facile da utilizzare, e soprattutto estremamente economico. Per tale ragione è utilizzato nella costruzione di pareti, soffitti in cartongesso e controsoffitti.

In questo modo è possibile ridurre i costi enormemente, oltre ad accelerare la posa rispetto allo stesso lavoro fatto in muratura. Inoltre, anche se meno noto per questo, ha importanti proprietà per l’ambiente circostante: grazie alle (poco) note proprietà igrometriche, si occupa di una regolazione automatica dell’umidità, impedendo la proliferazione delle muffe.

blank

Non solo: grazie anche alla natura minerale del gesso rivestito, non porta al rilascio nell’ambiente di sostanze nocive, quindi garantisce ambienti decisamente più salubri rispetto ad altre alternative. Non meno importante, infine, presenta un’ottima sicurezza nei confronti di eventi sismici, grazie alla sua leggerezza. Inoltre è possibile adattarli a qualsiasi tipo di utilizzo (ad esempio termoacustico, con due lastre di cartongesso separate da uno strato isolante nel mezzo).

Grazie a tutte queste caratteristiche e alla sua economicità, è molto utilizzato in tutti gli ambienti casalinghi. Come già accennato, è spesso utilizzato per pareti (ad esempio fra cucina e soggiorno), cabine armadio, soffitti e controsoffitti.